Home

Questo sito è dedicato al Territorio Libero di Trieste quale Stato Sovrano. Qui ne verrà analizzata la storia dalla sua nascita fino ai giorni nostri, attraverso punti di vista il più possibile oggettivi fondati su documenti di sicura valenza giuridica internazionale. Non avranno spazio argomenti di analisi di parte o che tendano comunque a distorcere la realtà dei fatti.

Qui viene ospitata anche "FTT Radio" emittene indipendente non collegata ad alcun movimento o partito politico. E' un'espressione attiva del popolo sovrano del Territorio Libero di Trieste che con l'informazione sensibilizza i cittadini sulle criticità di rilevo.

Nella sezione "Radio" trovate il forum, spazio dedicato a chiunque voglia discutere argomenti riguardanti il Territorio o proporre iniziative utili a risolvere problematiche di carattere generale che coinvolgono i cittadini.

Trieste City, Piazza Grande, in primo piano il Municipio

Qui a fianco la cartina del Territorio Libero di Trieste, come definito dal Trattato di Pace del 1947. Sucessivamente con l'introduzione della Linea Morgan esso è stato suddiviso in due zone amministrative di carattere provvisorio: la Zona A, comprendente Trieste (Trst) e i cinque comuni adiacenti e la Zona B con Capodistria (Koper) con la restante parte del territorio. Questo argomento viene ampliamente illustrato ed argomentato nelle pagine di questo sito.

Qui sopra una veduta del Porto Libero Internazionale, che rappresenta un unicum nel contesto Europeo. Esso include una zona franca, regolata ai sensi dell'allegato VIII del Trattao di Pace del 1947, che offre delle potenzialità nettamente superiori ad altre realtà portuali dislocate sul mare Adriatico e Mediterraneo. Anche questa parte viene analizzata su questo sito.


Copyright 2015© By Alex Ferluga All Rights Reserved